Versione Italiana sotto
Le Madonie Golf Resort is a splendid facility offering upscale accommodations. Amenities include fine-dining establishments, a luxurious wellness center and swimming pool, and a heliport as part of this 18-hole championship golf course.
Built atop a hill in Collesano (Palermo,Sicily), Le Madonie offers breathtaking panoramic views with the Madonie Mountains to the south, Cefalu` and Termini Imerese Bay to the north, and sunsets on the Tyrrhenian Sea, a sight that alone makes this trip worthwhile.
Mentioned in Golf Digest, the course has been named among the best in Italy and received the distinction of being named the best new course of 2004. According to Il Mondo del Golf, Le Madonie again received accolades in 2007 for its aesthetics and scenic views by being recognized as one of the top three golf courses in Italy, but lately, this prestigious resort has fallen into a state of neglect, which is unfortunate.
For some time, workers have been facing cutbacks, which initially resulted in strike. Subsequently, this was followed by a decision made this month to occupy the course due to workers not receiving wages for the last 24 month period. With maintenance neglected, management, in turn, made the decision to discontinue bookings. Criticized by workers, they accurately cite the lack of funding as the root of the problem wherein their non-receipt of payment led to the discontinuation of maintenance.
Right now, the Region of Sicily, the administrative office of the Ecotecna S.R.L. that manages the site built using public funds and union representatives are looking for a solution to this problem. As part of such, the company has been seeking a buyer for part of the resort by an American company, but the workers remain skeptical over the validity of such a decision.
Nonetheless, workers hope for a quick solution to the problem as they are eager to return to work as soon as they are paid for what it is already owed to them.
Francesco Fustaneo
= = = = I T A L I A N V E R S I O N = = = =
“Le Madonie Golf” è una splendida struttura comprendente strutture ricettive di alto livello con annessi, ristorante, piscina e eliporto, ma soprattutto un campo da golf di standard internazionale a 18 buche.
Situato su una collina in territorio di Collesano (Palermo-Sicilia) offre un panorama che ha pochi uguali in Europa: di fatti alle sue spalle si innalza la catena montuosa delle Madonie, mentre a nord è possibile ammirare il golfo di Cefalù e il golfo di Termini Imerese, dove il sole che tramonta sul Mar Tirreno è uno spettacolo che ripaga appieno delle fatiche del viaggio.
Il percorso è stato classificato come uno dei più bei campi d’Italia secondo i rigidi parametri del Golf Digest applicati dalla nota rivista specializzata “il Mondo del Golf” (Miglior Nuovo Campo nel 2004, 2° Più bel campo Italiano per i canoni estetici e scenici nel 2007).
Purtroppo già da qualche mese la struttura che era un fiore all’occhiello del golf nazionale e internazionale, versa in uno stato di incuria.
Gli operai che già da tempo lamentavano tagli alle risorse, hanno deciso prima di scioperare e dal 4 giugno di quest’anno di occupare il campo da golf, poiché da 24 mesi non ricevono i salari.
Inoltre gli stessi operai criticano l’atteggiamento della direzione che invita a rifiutare le richieste di alloggio, motivandole con interventi di manutenzione straordinaria, quando in realtà a causa della carenza dei fondi anche fare semplici operazioni di manutenzione ordinaria è divenuta difficili.
Attualmente la Regione Sicilia, i vertici aziendali della Ecotecna S.R.L. società che gestisce l’impianto, realizzato anche tramite contributi pubblici, e i rappresentanti sindacali stanno cercando una soluzione della vicenda. L’azienda prospetta da tempo l’acquisizione di una struttura da parte di una società americana, ma gli operai sono ormai scettici sulla validità di questa operazione.
Gli stessi si augurano una pronta risoluzione della vicenda e si dicono pronti a ritornare a lavoro non appena verranno loro pagati i mesi di lavoro espletati.
Francesco Fustaneo
Che peccato! Ho visto questa corsa durante i miei giorni li’ per la Targa Florio. Il mio cicerone mi ha detto, “Sicilia non manca nulla.” E’ vero, ma……..