An Approach to Cleaning Up Palermo by Claudia La Rocca and Azzurra Cancellieri

With Reference to our Letter sent to the Mayoral candidates running in Palermo’s next election and published as well in InformarexResistere, please read the answer given by two candidates to the City Council of Palermo. (Original Italian Version below)

– – – – –

Ciao Giovanni,

    We are Claudia La Rocca and Azzurra Cancelleri from  the Movimento Cinque Stelle, and we are  both candidates to the City Council of Palermo.

    We know that your letter is addressed to the mayoral candidates, but because every one of us is going to be pivotal in this, we hope that you would appreciate an answer from us as well.

    Just to start, we would like to stress that preceding the electoral campaign we already began work via initiatives to generate awareness about rubbish to promote urban decency as part of the following:

All of this was done free of charge.

    As a movement we embrace completely the Strategy of Zero Refuse 2020 and promote the finding of Paul Connet. We have begun by implementing with small daily things such as limiting the use of  tableware, the habit of using and throwing away. Change has to start from a shift in culture to be really effective.

    As for the practical things that can be done in Palermo, surely the first thing is territorial control, and this can possibly be done free of charge with the application that we foster. Consider  E-part, an online service that provides the opportunity for  citizens to interact with the administration by reporting inconveniences and inefficiencies existing within the city.

Furthermore, among the most imminent incentives to pursue is domestic composting as this does not already exist. 

 

    No less important is the reinstatement  and/or the relocation of the plant for refuse selection and treatment of Partanna Mondello for which  six million Euros have already been spent without ever being put to work. With such a plant, we could initially start to separate the wet trash from the dry with the latter being sorted in the above mentioned plant.

    Below, we have provided a link wherein you can read (in Italian) about the “our program dedicated to waste management” along with a video that further explains.

Greetings,

Claudia Rocca, Azzurra Cancelleri

P.S.  We do not know if this answer is enough to win the bet about your relocation, but certainly we deserve a pizza!

(Letter translated in English by Nino Russo)

– – – – – –

Ciao Giovanni,

siamo Claudia La Rocca e Azzurra Cancelleri, candidate al Consiglio Comunale di Palermo con il Movimento Cinque Stelle.
Sappiamo che la tua lettera è rivolta ai candidati alla carica di sindaco, ma siccome da noi “ognuno vale uno”, speriamo tanto che vada bene anche una nostra risposta.

Per cominciare ci preme dire che da tempo, quindi anche prima della campagna elettorale, portiamo avanti iniziative che riguardano la sensibilizzazione sul tema Rifiuti e sul Decoro Urbano, ad esempio:

  • RifiutiAmiamoci: banchetto di sensibilizzazione sulla Raccolta Differenziata
  • Le mani ci Differenziano: progetto con le scuole per parlare di Rispetto dell’Ambiente, della RD e della Regola delle 4 R (riduci, riusa, recupera e ricicla)
  • Compost Day: banchetto informativo sul compostaggio domestico
  • Quartiere Pulito: iniziativa di sensibilizzazione sul Decoro Urbano

Tutto questo ovviamente gratuitamente.

Come Movimento sposiamo in pieno la Strategia Rifiuti Zero 2020, promossa nel mondo da Paul Connett,e quindi cerchiamo di portarla avanti a partire dai piccoli gesti quotidiani, come ad esempio limitando l’uso delle stoviglie usa e getta, questo perchè prima di tutto il cambiamento deve partire dalla nostra cultura per essere realmente efficace.

Per quanto riguarda le cose concrete che si possono fare a Palermo, sicuramente la prima cosa riguarda il controllo del territorio, e questo è possibile farlo in modo gratuito con le applicazioni, che noi promuoviamo, come E-part, un servizio on-line che permette ai cittadini di interagire con la Pubblica Amministrazione segnalando disagi e disservizi presenti nel proprio Comune.

Inoltre, fra le cose da realizzare imminentemente vi è l’incentivazione del compostaggio domestico, poiché non abbiamo ancora un impianto di compostaggio e com’è noto l’organico costituisce il 35% dei nostri rifiuti. Non meno importante è il ripristino e/o ricollocazione dell’impianto di selezione e trattamento rifiuti di Partanna Mondello, per il quale sono stati spesi quasi 6 milioni di euro e non è mai stato messo in funzione. Grazie ad esso potremmo in una fase iniziale dividere l’umido dal secco, e quest’ultimo verrebbe quindi smistato presso il suddetto impianto.

Ti lasciamo anche il link dove potrai leggere il punto del nostro programma dedicato ai Rifiuti.

E di seguito un video che spiega il tutto in maniera divulgativa.

Cari Saluti,
Claudia La Rocca, Azzurra Cancelleri
PS.: non sappiamo se la nostra risposta è abbastanza adeguata per vincere la scommessa del trasferimento, ma sicuramente ci meritiamo una pizza! 😉
The Editor
The Editor
Times of Sicily | Sicily in English

Related Articles

2 COMMENTS

  1. It should be noted that the video dates back to 2008, when electoral participation wasn’t even on sight. Just goes to prove that these guys put their mouths where their facts are.

  2. “Strategy of Zero Refuse 2020″= “Zero Waste Strategy” by Paul Connett, St Lawrence University – NY

Comments are closed.

Stay Connected

4,340FansLike
2FollowersFollow
1,236FollowersFollow
Digital nomads? Time off? Retiring? Here your place.. in Sicilyspot_img

Latest Articles